Visualizzazione post con etichetta coding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coding. Mostra tutti i post

sabato 9 maggio 2015

CODING: FINE PERCORSO

Siamo alle ultime battute del CORSO 1, che oggi hanno completato in tanti.
Ognuno va a casa soddisfatto di aver ricevuto l'attestato, che mi hanno detto appenderanno in cameretta.
L'esperienza, durata l'intero arco dell'anno scolastico, ha attivato quei processi di ragionamento, logica, ipotesi, verifica, riprogettazione, estremamente utili per l'acquisizione di competenze non solo informatiche ma proprie del pensiero e dell'azione.

Se abbiamo ancora tempo inizieremo il CORSO 2 o lo rimanderemo al prossimo anno scolastico.


domenica 19 aprile 2015

CODING: ULTIME BATTUTE

Molti hanno finito il corso 1 e chi ha provato il corso 2 si è reso conto che via via comincia a diventare più difficile.
RIFLESSIONI
Cosa abbiamo imparato?

  1. Innanzitutto ad affrontare un problema e a cercare di risolverlo (quando giochi con ANGRY BIRD o con l'ape devi riflettere su quali comandi dei dare affinché essi si muovano correttamente).
  2. A comprendere che le azioni sono sequenziali e rispettano un ordine logico e cronologico.
  3. A riflettere su quale errore abbiamo commesso e a correggerlo (debug).
  4. Ad assumere un impegno, anche divertente, e a portarlo a termine.
  5. Ad essere soddisfatti di noi stessi per esserci impegnati e riusciti.


P. s. Forza con le ultime battute!

domenica 21 dicembre 2014

Ora del codice - 3^B

Noi stiamo partecipando al progetto, che durerà tutto l'anno scolastico, tuttavia ci siamo collegati anche durante la settimana de "L'ora del codice", continuando le nostre attività.
Esse mirano non solo al pensiero programmatico (rifletto, seleziono, metto in sequenza le azioni, ipotizzo, verifico, ...) ma ci servono anche per consolidare i concetti topologici ed ora in terza i punti cardinali.
In più, dato che non c'è una postazione per ciascuno, è sempre molto attivo il lavoro cooperativo, la qual cosa mi piace molto.

Cruscotto dell'insegnante








sabato 6 dicembre 2014

PROGRAMMA IL FUTURO: coding 3^B

La classe 3^B ha già avviato il percorso del coding, cioè l'avvio alla comprensione del codice di programmazione.
Dunque facciamo normalmente l'ORA DEL CODICE sabato, quando abbiamo l'utilizzo del laboratorio informatico.
Intanto oggi abbiamo fatto altri passetti non più con gli indicatori spaziali dx, sx, sopra, sotto ma con i punti cardinali.
Primo step : login di un gruppo;
secondo step: login di un altro gruppo.
Alla fine alla mia postazione per visionare i progressi di tutti insieme sul cruscotto dell'insegnante.