- Conoscere e valorizzare il passato e riscontrare testimonianze di esso nel territorio.
- Valorizzare il patrimonio artistico e ambientale del territorio.
- Conoscere e valorizzare oggetti che evolvono nel tempo.
- Comparare le diverse modalità di mobilità tra passato e presente mediante la conoscenza di oggetti antichi.
Il Museo è parte delle Ferrovie italiane dello Stato ed è allocato nell'antica località di Pietrabianca, poi divenuta Pietrarsa a seguito di un'eruzione del Vesuvio. In particolare dove era situato il reale opificio borbonico.
Clicca per il sito del Museo e per quello della Fondazione F. S.
In un padiglione è allocata fino al 31 Maggio la mostra dedicata alle macchine di Leonardo da Vinci, dal titolo "Leonardo il genio del Bene".
Gli alunni erano già molto entusiasti fin da quando a Febbraio ero andata in avanscoperta e avevo partecipato loro notizie e foto. Hanno seguito le spiegazioni ed interagito con il cicerone, preso appunti e fotografato, ammirato le copie dei quadri più famosi, stupiti dalle meraviglie prodotte dal grande genio toscano.
Inoltre hanno goduto il profumo del mare, il panorama stupendo e anche la visione di una chiatta con gru che spostava scogli.
Clicca sull'immagine per la documentazione fotografica
ciao maestra sono Giuseppe mi e piaciuta la gita spero che la rifarò presto
RispondiEliminaciao maestra siamo Luigi e Giuseppe ci è piaciuta moltissimo la gita
RispondiEliminaciao maestra sono angelica era stata molto emozionata nel pulman ci abbiamo fatto le foto comunque mi e piaciuto molto
RispondiElimina